Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić e il sindaco di Pedena Dean Močinić hanno discusso delle possibilità di ristrutturazione e riqualificazione dell’ex scuola di Krbune

Il sindaco del Comune di Pedena, Dean Močinić, oggi ha presentato al presidente della Regione Istriana Boris Miletić, presso la sede della Regione a Pola, l’iniziativa per la ristrutturazione e la riqualificazione dell’ex scuola nel paese di Krbune.
In quell’occasione, il sindaco Močinić ha informato il presidente Miletić che l’edificio scolastico di Krbune, uno dei quattro centri principali del Comune di Pedena, è inutilizzabile da molti anni, da quando ha cessato di funzionare come istituto educativa, e che l’intera proprietà appartiene al Comune.
«Vorremmo che gli abitanti di Krbune, tra cui anche molti giovani, potessero avere un luogo di ritrovo proprio in questo edificio, che ora versa in condizioni sempre peggiori e si trova in una posizione idilliaca. Proponiamo di iniziare insieme alla Regione Istriana il restauro, la ristrutturazione e la riqualificazione di questo immobile fatiscente. Vorremmo che valutaste la possibilità di includere la nostra proposta nel bilancio della Regione Istriana per i prossimi due anni e di cofinanziare insieme questo investimento», ha dichiarato il sindaco di Pedena Močinić, spiegando che la proposta prevede la sistemazione di uno spazio per finalità sociali al piano terra, mentre al piano superiore potrebbe essere realizzato uno spazio abitativo per operatori sanitari, ovvero per l’alloggio del personale carente.
Il valore stimato dell'investimento è di circa 300.000 euro, che, secondo la proposta del sindaco Močinić, verrebbero finanziati in uguali proporzioni dalla Regione Istriana e dal Comune di Pedena nei prossimi due anni.
«Vi ringrazio per questa iniziativa di qualità con cui dimostrate responsabilità e attenzione per uno sviluppo equilibrato di tutte le parti del vostro comune, che è uno dei principi fondamentali della Regione Istriana. L’edificio dell’ex scuola di Krbune rappresenta una risorsa spaziale e identitaria, e sono lieto che se ne riconosca il potenziale per un’ulteriore destinazione pubblica. La Regione Istriana sostiene progetti che contribuiscono al rafforzamento delle infrastrutture sociali, specialmente nelle comunità più piccole. Valuteremo le possibilità di trasformare questa idea, con una pianificazione responsabile e una collaborazione finanziaria, in un progetto concreto che servirà alle generazioni presenti e future di Krbune e dintorni. In tal senso, la Regione Istriana prenderà in considerazione modi per includere il progetto nella pianificazione del bilancio per gli anni 2026 e 2027», ha dichiarato il presidente Miletić, suggerendo inoltre di cercare le possibilità per un finanziamento supplementare dell’investimento.
Nel prosieguo della riunione di lavoro si è discusso anche della necessità di adattare o costruire un nuovo edificio per gli attuali ambulatori di Sottopedena, per ospitare tre ambulatori di medicina generale, due studi dentistici e una farmacia.
Il sindaco Močinić ha inoltre chiesto al presidente Miletić il supporto della Regione Istriana presso le Strade Croate (Hrvatske ceste) per l’avvio quanto prima della costruzione della strada statale DC 542 Išišće-Kloštar nel territorio dei due comuni di Pedena e Chersano. Come ha spiegato, si tratta di un tratto lungo cinque chilometri che garantirà un miglior collegamento della Zona Imprenditoriale Pedena sud e di tutti i paesi dell’area di entrambi i comuni verso il tunnel del Monte Maggiore e il resto della Croazia, oltre a migliorare la sicurezza del traffico e dei centri abitati vicini, poiché la nuova strada statale rappresenterà una viabilità alternativa sotto forma di tangenziale.
Alla riunione hanno partecipato anche l’impiegata che esercita le funzioni di dirigente ad interim dell’Assessorato alla sanità e assistenza sociale Davorka Maras-Tkačuk e l’assessora dell’Assessorato unico del Comune di Pedena, Martina Bilić.