Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha partecipato alla riunione del Governo della Repubblica di Croazia con i presidenti delle regioni, i rappresentanti dell'Associazione delle città e della Comunità croata dei comuni

Il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha partecipato oggi a Zagabria all’incontro tra il Presidente del Governo Andrej Plenković, i presidenti delle regioni, i rappresentanti dell’Associazione delle città e dell’Unione dei comuni croati, durante il quale si è discusso del miglioramento del quadro legislativo per uno sviluppo regionale equilibrato della Croazia.
«Oggi, durante l’incontro con il Presidente del Governo e i colleghi presidenti delle regioni abbiamo discusso della proposta di un nuovo quadro legislativo che dovrebbe rafforzare ulteriormente lo sviluppo regionale uniforme della Croazia. È importante garantire i principi di partenariato e di rispetto reciproco, perché solo così possiamo prendere decisioni di qualità e sostenibili per tutte le parti del Paese. Questo dialogo, in corso dal 2016, dimostra che con la sinergia tra i vari livelli di governo si possono ottenere molti risultati, e spero che la proposta della nuova Legge sullo sviluppo regionale della Repubblica di Croazia, che dovrebbe essere sottoposta a consultazione elettronica entro la fine di quest’anno, riceverà ampio sostegno anche dal Parlamento», ha dichiarato il presidente Miletić.
Il primo incontro in questo formato si è tenuto nel 2016 a Zagabria, con l’obiettivo di stabilire il principio del partenariato nella comunicazione con tutte le regioni, le città e i comuni della Croazia. In quell’occasione è stata concordata la prassi del coordinamento regolare del governo multilivello in Croazia, al fine di promuovere uno sviluppo regionale equilibrato.
All’incontro odierno del Governo con i presidenti delle regioni, i rappresentanti dell’Associazione delle città e della Comunità dei comuni croati, ha preceduto la riunione del Collegio dei presidenti delle regioni della Comunità croata delle regioni, durante la quale si è discusso delle attività della Comunità fino alla fine dell’anno e dell’organizzazione dell’Assemblea elettorale, del finanziamento dei progetti attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), della gestione dei rifiuti, delle possibilità di finanziamento dei progetti nel settore del clima e dell’ambiente, nonché dell’importanza dei Consigli economico-sociali nelle unità di autogoverno regionale.
Sono particolarmente lieto che oggi si sia parlato di temi chiave come il finanziamento dei progetti di sviluppo e la tutela dell’ambiente, che sono anche priorità per la Regione Istriana", ha sottolineato il presidente Miletić, ricordando allo stesso tempo che nella Regione Istriana, grazie ai fondi del PNRR, è in corso la ristrutturazione e l’ampliamento dell’edificio scolastico e la costruzione della palestra della Scuola elementare di Sanvincenti, al fine di introdurre l’orario scolastico a turno unico. Sono stati inoltre stipulati i contratti per la ristrutturazione e l’ampliamento delle scuole e la costruzione delle palestre della Scuole elementare di Marzana e della Scuola elementareVladimir Gortan a Gimino, così come per la ristrutturazione e l’ampliamento del Liceo e scuola d’avviamento professionale Juraj Dobrila a Pazin, per la quale è attualmente in fase di elaborazione il progetto esecutivo dell’intervento pianificato.
Il presidente Miletić ha inoltre sottolineato che la Regione Istriana, entro la fine di settembre 2025, presenterà due nuovi progetti di palestre scolastiche da finanziare tramite il PNRR, e che, con i fondi ottenuti, entro la fine del 2027 si costruirà la palestra scolastica della Scuola elementare Vitomir Širola - Pajo a S. Domenica e si amplierà la palestra della Scuola elementare di Fasana.