I rappresentanti del 72º Festival del cinema di Pola ricevuti dal presidente della Regione Istriana Boris Miletić

La città più grande dell'Istria, in questi giorni, è tutta dedicata al 72º Festival del cinema di Pola. In tale occasione, il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha accolto oggi, presso la sede della Regione a Pola, la direttrice dell’Ente pubblico Pula Film Festival, Tanja Miličić, il direttore artistico Danijel Pek, il selezionatore del programma Mario Kozina, nonché i membri della giuria.
"Il Festival del cinema di Pola conferma ancora una volta il suo prestigioso status di evento cinematografico più importante della Croazia e di uno dei festival più antichi d'Europa, ospitato nella nostra Arena di Pola. Da molti anni la Regione Istriana partecipa attivamente al lavoro del Consiglio del Festival e all’organizzazione stessa dell’evento, cosa di cui siamo estremamente orgogliosi. L'Istria è una regione con una ricca storia, in cui si fondono tradizione, cultura e modernità, e il Festival del cinema, tenendosi nello storico scenario dell’Anfiteatro romano di Pola, crea un’atmosfera unica in cui i film vengono vissuti come intrattenimento, ma anche come specchio della società, diventando promotori di dialogo e motori del cambiamento. Il cinema è un mezzo potente che ci unisce, ci ispira e ci apre le porte verso nuovi mondi e nuove prospettive. In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e di sfide globali, l’importanza della cultura, e in particolare del cinema, è indiscutibile, ed è inevitabile che il Festival debba essere pronto ad adattarsi anche alle future esigenze del tempo in cui viviamo", ha dichiarato il presidente Miletić, aggiungendo che ciò che più gli sta a cuore è sentire direttamente dal pubblico le loro opinioni sul Festival.
L’assessore agli affari del Presidente della Regione, Ivan Glušac, ha sottolineato come il Festival del cinema di Pola sia uno dei simboli più importanti della città, ed ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che, anche grazie al Festival del cinema di Pola, la città più grande dell’Istria sia diventata uno dei leader degli eventi culturali estivi in Croazia. L’assessore alla cultura e territorialità, nonché membro del Consiglio del Festival, Vladimir Torbica, ha aggiunto che il Festival del cinema di Pola cresce ogni anno sempre di più anche sul piano organizzativo.
Il 72º Festival del cinema di Pola si svolge dal 10 al 17 luglio 2025, e nel Programma principale, in competizione per le Arene d’oro, si sfidano 17 film, oltre al programma PoPularna Pula (Pola popolare), che ha portato al pubblico dell’Arena gli ultimi successi del cinema mondiale. Quest’anno il Festival ha ricevuto in totale 57 candidature per il Programma principale, di cui 37 per la sezione Film croati e 17 per le Coproduzioni minoritarie. Sono stati selezionati 11 titoli per il Programma croato e 7 per le Coproduzioni minoritarie.
"Grazie per il fatto che durante il Suo mandato come sindaco della città di Pola nel 2007, alla direzione dell’Ente pubblico Pula Film Festival è stata nominata Zdenka Višković Vukić, grazie alla quale sono state risolte completamente la struttura organizzativa e tutte le specificità tecniche del Festival, ed è stato completamente rinnovato il Cinema Valli. Stiamo ricevendo un sostegno importante per investimenti e infrastrutture da parte del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, poiché investimenti continui sono indispensabili anche a causa del progresso tecnologico. Quando invece si parla dell’industria cinematografica croata, credo sinceramente che, con l’arrivo del direttore artistico Danijel Pek e del selezionatore Mario Kozina, siano state finalmente riconosciute le esigenze fondamentali della comunità cinematografica croata", ha dichiarato la direttrice dell’Ente pubblico Pula Film Festival, Tanja Miličić.
Il direttore artistico del Festival, Danijel Pek, ha dichiarato l’intento di fare del Festival un luogo in cui il pubblico accolga e sostenga con entusiasmo il cinema croato, esprimendo al contempo soddisfazione per l’affluenza del pubblico alle proiezioni nell’ambito del 72º Festival del cinema di Pola. Ha inoltre sottolineato l’impegno affinché il FCP diventi un punto di riferimento festivaliero anche per il cinema regionale, motivo per cui è stata introdotta una categoria competitiva dedicata alla produzione cinematografica regionale.
All'incontro erano presenti tutti e cinque i membri della giuria: gli attori Tihana Lazović e Janko Popović Volarić, la sceneggiatrice Jelena Paljan, il montatore Tomislav Pavlić e il regista e direttore della fotografia Silvestar Kolbas, presidente della giuria, incaricati di assegnare le prestigiose Arene d’Oro.
La cerimonia di premiazione delle Arene d’Oro si terrà questa sera presso il Teatro popolare istriano (Istarsko narodno kazalište) alle ore 18:30, durante la quale sarà assegnata anche l’Arena per il miglior film del nuovo Programma Regionale. Dopo la cerimonia, i vincitori si recheranno all’Arena per salutare il pubblico, dopodiché seguirà la prima mondiale del documentario del regista Jure Pavlović, intitolato "Izgubljeni Dream Team" (La squadra da sogno perduta).