Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha ricevuto i giovani lottatori dell’ “Istarski borac” di Pola

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha ricevuto i giovani lottatori dell’ “Istarski borac” di Pola

Il presidente Boris Miletić ha oganizzato ieri, presso la sede della Regione Istriana a Pola, un incontro con i rappresentanti del Club di lotta “Istarski borac” di Pola, che hanno ottenuto risultati notevoli al recente Torneo Internazionale di Zara. Il torneo ha riunito 235 partecipanti provenienti da Croazia, Germania, Austria, Polonia, Ungheria e Bosnia ed Erzegovina, e i giovani lottatori hanno conquistato ben cinque medaglie. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore agli affari del Presidente della Regione, Ivan Glušac, e il presidente della Comunità sportiva della Regione Istriana, Mladen Pavičević.

“Vi saluto con grande piacere e desidero congratularmi di cuore per gli straordinari risultati ottenuti alla competizione internazionale di Zara. Siamo orgogliosi nel vedere che i nostri giovani atleti ottengono già successi così importanti – questo non è solo un meritato riconoscimento per il vostro impegno e lavoro, ma anche una grande motivazione per il futuro. Questo sport nobile da voi praticato richiede grande concentrazione, disciplina e rispetto per gli avversari, poiché un attimo di disattenzione può cambiare completamente l’andamento dell’incontro. Nella Regione Istriana siamo particolarmente felici di detenere quest’anno il titolo di Regione europea dello sport, e il nostro obiettivo è avvicinare i giovani alla pratica sportiva, ricordando quanto ciò sia importante per lo sviluppo complessivo della comunità. Purtroppo siamo testimoni di tendenze preoccupanti – come l’obesità, la riduzione dell’attività fisica e il troppo tempo passato nel mondo virtuale. I vostri successi saranno sicuramente un incentivo anche per i vostri coetanei a praticare sport e a seguire il vostro esempio”, ha detto il presidente Boris Miletić, aggiungendo che la Regione Istriana continuerà a investire nello sport, volendo rimanere una regione attiva e sana, con particolare attenzione alla costruzione di 6 nuove palestre sportive nel prossimo periodo, migliorando così ulteriormente le condizioni per l’allenamento e lo sviluppo dell’infrastruttura sportiva.

Il presidente della Comunità sportiva della Regione Istriana, Mladen Pavičević, ha detto che è davvero una soddisfazione vedere come il club riunisca bambini, specialmente delle fasce più giovani, che già ottengono ottimi risultati.

“Vi invito a incoraggiare anche i vostri coetanei a praticare sport, sia la lotta che qualsiasi altro sport, perché è la strada migliore per uno sviluppo sano e di qualità. Mi rende particolarmente felice il fatto che i fondi destinati allo sport nella Regione Istriana siano aumentati del 300% rispetto al 2021, attraverso la Comunità Sportiva della Regione Istriana e vari programmi, cosa che dimostra chiaramente quanto la Regione investa nello sviluppo dello sport e nel sostegno ai club per la loro crescita.”

Il presidente del Club di Lotta “Istarski borac”, Miško Macolić Tomičić, ha ringraziato il presidente per la ricezione e il sostegno continuo della Regione allo sport e ai giovani atleti. Insieme al segretario Matteo Pavičić e all’allenatore Danijel Bošković, ha poi presentato questo celebre club, fondato nel 1957, che oggi conta ben 150 membri di tutte le età.

I giovani lottatori Lovre Leutar, Šime Korenić, Andi Perić-Matejčić, David Geršić, Matija Kapustić e Dalen Malagić, con le loro performance, medaglie conquistate e posizioni di rilievo, hanno dimostrato come il lavoro dedicato, la disciplina e lo spirito sportivo paghino anche in uno sport impegnativo come la lotta. Ora stanno per affrontare nuove competizioni e preparazioni, e il loro recente successo è un’ulteriore conferma dello sviluppo dello sport in Istria.

Galleria fotografica