Il presidente della Regione Istriana Miletić ha inaugurato la conferenza internazionale sulle nuove tecnologie e tendenze sociali PulaTechCon

Al Centro Imprenditoriale Coworking di Pola, il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha inaugurato oggi la conferenza internazionale “Central and Mediterranean European Conference on New Technologies, Innovations, Society, and Development – PulaTechCon”, che si svolge dal 16 al 18 luglio ed è organizzata dalla Facoltà tecnica dell’Università Juraj Dobrila di Pola. Si tratta della seconda conferenza dedicata alle nuove tecnologie, al loro ruolo nella società e nello sviluppo, nonché alle tendenze sociali, che riunisce scienziati ed esperti dell’Europa centrale e settentrionale.
“È per me un grande onore, in qualità di presidente della Regione Istriana, darvi il benvenuto all’apertura di PulaTechCon 2025, una conferenza che posiziona sempre più Pola come un importante centro della scena tecnologica e imprenditoriale in Croazia e oltre. Siamo testimoni del fatto che l’intelligenza artificiale, le tecnologie sostenibili e le soluzioni digitali stanno diventando strumenti chiave della nostra vita quotidiana, per cui eventi come questa conferenza servono anche a connettere la comunità accademica, imprenditori, esperti IT, startup e creatori di politiche. Nelle nostre scuole, università e incubatori di imprese cresce una nuova generazione di giovani che non vogliono solo seguire le tendenze mondiali – vogliono esserne i creatori. Per questo è estremamente importante per noi promuovere e sostenere eventi come PulaTechCon”, ha sottolineato il presidente Miletić, esprimendo soddisfazione per l’attenzione che la conferenza dedica alla sostenibilità, all’etica nella tecnologia, all’educazione e all’inclusione dei giovani.
“Perché la tecnologia senza l’uomo, senza i valori che ci guidano, è solo uno strumento, e il nostro obiettivo deve essere una comunità migliore, più giusta e più intelligente per tutti noi”, ha concluso il presidente, augurando ai partecipanti buon lavoro, scambio di esperienze, acquisizione di nuove conoscenze e un piacevole soggiorno in Regione Istriana durante i tre giorni della conferenza.
Il miglioramento delle conoscenze tecnologiche, la ricerca sull’impatto sociale, lo scambio di esperienze, un piacevole lavoro e soggiorno a Pola sono stati augurati ai partecipanti anche dal prorettore per l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione e l’imprenditoria dell’Università Juraj Dobrila di Pola, Valter Boljunčić, dal preside della Facoltà di Ingegneria di Pola, Marko Kršulja, e dal professore Sven Maričić.
Questa conferenza internazionale riunisce più di 100 partecipanti e offre numerose opportunità per lo scambio di idee, il networking e l’esplorazione di nuove tecnologie, innovazioni e cambiamenti sociali. Si terranno numerose conferenze ispiratrici su robotica, stampa 3D, istruzione duale, intelligenza artificiale, realtà virtuale, e l’ultimo giorno della conferenza è prevista una visita all’isola di Scoglio dei Frati.