La Regione Istriana ha stanziato 400 mila euro per energie rinnovabili e efficienza energetica nelle abitazioni private e nell’industria manifatturiera

La Regione Istriana ha stanziato 400 mila euro per energie rinnovabili e efficienza energetica nelle abitazioni private e nell’industria manifatturiera

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha firmato contratti con un totale di 60 cittadini della Regione Istriana, in base all’Avviso pubblico per il cofinanziamento dell’uso di fonti rinnovabili di energia (FER) e dell’efficienza energetica nelle abitazioni private, garantendo così 300 mila euro per progetti di realizzazione di certificati energetici, installazione di impianti fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, oltre a ulteriori 100.000 euro destinati all’industria manifatturiera, dove si sostiene la costruzione di impianti solari negli stabilimenti produttivi.

“Vi faccio i miei complimenti per il successo nella candidatura all’Invito pubblico e per la possibilità di usufruire di fondi a fondo perduto dal bilancio della Regione Istriana. Per il 2025 abbiamo stanziato complessivamente 400 mila euro, di cui 300 mila destinati alle famiglie. Con questo programma incoraggiamo i nostri cittadini a utilizzare fonti di energia rinnovabile, contribuendo così direttamente a un’Istria più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico. Sono orgoglioso che i cittadini abbiano riconosciuto il valore di questo invito e mostrato disponibilità a investire nel proprio futuro e nella salvaguardia dell’ambiente. Il nostro desiderio è di continuare con questo programma anche nei prossimi periodi, perché vogliamo che sempre più cittadini utilizzino le energie rinnovabili. Siamo consapevoli delle conseguenze dei cambiamenti climatici e dobbiamo agire – e tutto inizia da casa propria”, ha sottolineato il presidente Miletić, invitando i cittadini a seguire il sito web della Regione Istriana dove possono trovare tutte le informazioni necessarie su futuri bandi e inviti pubblici.

L’assessora all’economia della Regione Istriana Cinzia Zubin, ha evidenziato come con i contratti firmati si consenta ai cittadini il cofinanziamento di tutte le fasi chiave – dalla documentazione progettuale all’installazione stessa degli impianti fotovoltaici e delle infrastrutture necessarie.

“Questo Invito pubblico rappresenta un altro importante passo avanti della Regione Istriana verso un futuro verde e sostenibile, con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO₂. Con questo programma permettiamo ai nostri cittadini di partecipare direttamente alla transizione energetica, utilizzando nelle loro case fonti rinnovabili di energia come alternative sostenibili, pulite ed economicamente vantaggiose a lungo termine. Non si tratta solo di cura per l’ambiente, ma anche per il bilancio familiare, poiché investendo nei propri sistemi energetici i cittadini riducono i costi, aumentano l’indipendenza energetica e contribuiscono a lungo termine alla riduzione delle emissioni di gas nocivi. Il nostro messaggio è chiaro – la transizione verso l’energia pulita inizia da casa e per questo la Regione Istriana continuerà a sostenervi attivamente”, ha concluso l’assessora Cinzia Zubin.

La Regione Istriana nel 2025 ha riconfermato la sua posizione di leader nella transizione verde in Croazia. Oltre a promuovere l’uso delle fonti rinnovabili di energia, la Regione realizza numerosi bandi pubblici per un valore complessivo di 790.000 euro, orientati a rafforzare l’imprenditorialità locale, il settore ICT e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali. Così si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂, al rafforzamento dell’indipendenza energetica e alla creazione di una regione sostenibile e competitiva, attraverso il sostegno diretto allo sviluppo di innovazioni, imprenditorialità ed efficienza energetica.

Galleria fotografica