La Regione Istriana continua a sostenere il settore ICT

La Regione Istriana continua a sostenere il settore ICT

A Pola si è svolta la cerimonia ufficiale di firma dei contratti per l’assegnazione di contributi per lo sviluppo del settore ICT nella Regione Istriana per l’anno 2025. Infatti, anche quest’anno la Regione Istriana prosegue con misure concrete per rafforzare l’economia locale e la trasformazione digitale attraverso un Invito pubblico che garantisce agli imprenditori i fondi per investire in innovazione, nuove soluzioni digitali, formazione del personale e l’espansione commerciale sui mercati internazionali.

Sono stati stanziati complessivamente 40.000 euro nel bilancio regionale per la crescita del settore ICT, con contributi assegnati attraverso due misure: il cofinanziamento per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi ICT, e il sostegno alla crescita e allo sviluppo delle soluzioni esistenti. Quest’anno sono stati firmati cinque contratti con aziende e imprese artigiane delle zone di Pola, Umago e Medolino.

Il presidente della Regione Boris Miletić ha sottolineato come la Regione Istriana investa sistematicamente nel rafforzamento dell’economia locale e consideri il settore ICT un importante motore di sviluppo per altri settori economici.
 
“Nel 2025 la Regione Istriana continua a intraprendere misure concrete per rafforzare l’economia e lo sviluppo sostenibile, attraverso numerosi avvisi pubblici per un valore complessivo di 790.000 euro. L’attenzione è posta sul sostegno agli imprenditori, lo sviluppo del settore ICT e la promozione dell’uso di fonti di energia rinnovabile, sia nelle abitazioni private che nell’industria. Il settore ICT rappresenta una grande opportunità per tutti noi.” Ritengo che in questo settore, nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tutti noi abbiamo pari opportunità — non siamo né subordinati né superiori. Proprio per questo ritengo che, come comunità locale, dobbiamo destinare una parte delle nostre risorse finanziarie allo sviluppo di questo segmento dell’economia”, ha affermato il presidente Miletić, sottolineando come i contributi rappresentino un passo importante verso la creazione di un’Istria ancora più competitiva, sostenibile e digitalmente avanzata.

Alla firma era presente anche l’assessora all’economia Cinzia Zubin, che ha illustrato i dettagli dell’Invito pubblico. 

“La Regione Istriana sta promuovendo un Invito pubblico per lo sviluppo del settore ICT, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la competitività in questo ambito strategico. I contributi sono destinati agli investimenti in innovazione, soluzioni digitali, formazione del personale e internazionalizzazione delle attività. Il settore ICT ha un grande potenziale di crescita e rappresenta un forte motore per lo sviluppo di altri settori economici”, ha spiegato l’assessora Cinzia Zubin. 

Ricordiamo che, oltre a promuovere il settore ICT, la Regione Istriana nel 2025 realizzerà una serie di inviti pubblici per un valore complessivo di 790.000 euro, con l’obiettivo di rafforzare l’imprenditoria locale, sviluppare nuove idee imprenditoriali e promuovere la transizione verde. Con queste risorse investite si prosegue nel lavoro per elevare gli standard, creare una regione sostenibile e competitiva e fornire un supporto concreto allo sviluppo dell’innovazione, dell’imprenditoria e dell’efficienza energetica.

Galleria fotografica