La Regione Istriana investe 350.000 euro per lo sviluppo dell’imprenditoria in Istria

La Regione Istriana investe 350.000 euro per lo sviluppo dell’imprenditoria in Istria

Nel 2025, la Regione Istriana prosegue con misure concrete per rafforzare l’economia locale e promuovere uno sviluppo sostenibile. I fondi sono distribuiti attraverso una serie di bandi pubblici per un valore complessivo di 790.000 euro. L’accento è posto sul sostegno agli imprenditori, sullo sviluppo del settore ICT e sulla promozione dell’uso delle fonti di energia rinnovabile, sia nelle abitazioni private che nel settore industriale. L’ultima firma dei contratti ha riguardato l’assegnazione di contributi a fondo perduto agli imprenditori nell’ambito dell’Invito pubblico per la promozione dello sviluppo imprenditoriale nel 2025. I contratti con i beneficiari sono stati firmati dal presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, alla presenza dell’assessora all’economia, Cinzia Zubin.
 
Per quest’anno, sono stati stanziati 350.000 euro destinati agli imprenditori che investono in attività iniziali, nell’industria di trasformazione, nella trasformazione digitale, nelle innovazioni e nella preparazione delle candidature ai bandi nazionali ed europei.

Il presidente Miletić si è congratulato con gli imprenditori per la loro candidatura di successo e ha augurato loro tanto successo.
 
“Finora abbiamo assegnato 47 contributi, e il grande interesse dimostra che gli imprenditori in Istria sanno riconoscere le opportunità. La Regione Istriana continuerà a essere loro partner e supporto nella crescita e nello sviluppo. Mi congratulo con tutti per aver ottenuto il contributo:  questo è la prova della vostra proattività e della volontà di fare un passo avanti. Per rendere la nostra economia più competitiva e redditizia, pur rispettando sempre la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, abbiamo creato anche una nuova linea di credito in collaborazione con l’Agenzia istriana per lo sviluppo – IDA d.o.o., denominata “Imprenditore Regione Istriana 2025”, con un potenziale di credito di ben 35 milioni di euro e condizioni estremamente vantaggiose per investimenti a lungo termine. Seguite i nostri inviti pubblici e approfittate delle opportunità offerte, così da continuare a costruire insieme un’Istria sostenibile, tecnologicamente avanzata e di successo”, ha concluso il presidente Miletić.

L’assessora all’economia, Cinzia Zubin, ha sottolineato come il Bando pubblico rappresenti un ulteriore passo importante della Regione Istriana nello sviluppo dell’imprenditoria.

“È attualmente in corso l’attuazione dell’Invito pubblico per la promozione dello sviluppo imprenditoriale, del valore di 350.000 euro, che consente l’utilizzo di fondi a fondo perduto attraverso 5 misure chiave: per imprenditori principianti, per il rafforzamento dell’industria di trasformazione, per lo sviluppo e la commercializzazione di innovazioni, per la trasformazione digitale delle attività e per il cofinanziamento della preparazione di candidature a bandi nazionali ed europei. L’obiettivo del bando è incentivare l’uso di tecnologie moderne, la digitalizzazione delle imprese, lo sviluppo di innovazioni e il rafforzamento della competitività della produzione locale sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. La nostra intenzione è quella di creare una base solida per lo sviluppo delle imprese, soprattutto quelle che investono in innovazione e digitalizzazione, poiché siamo tutti consapevoli che ciò richiede determinati investimenti finanziari.”

Attraverso le cinque misure previste, i contributi sono stati assegnati a imprenditori principianti, imprese della trasformazione, per la trasformazione digitale e per la preparazione di proposte di progetto.

L’Invito pubblico rimane aperto fino al 1° ottobre o fino all’esaurimento dei fondi.

Galleria fotografica