Annunciata la 13a Sfilata dei combattenti della Guerra per la Patria della Regione Istriana

È stata annunciata oggi nella sede della Regione Istriana a Pola, la 13a Sfilata dei combattenti della Guerra per la Patria della Regione Istriana, che si terrà a Pola martedì 5 agosto 2025, in occasione della Giornata della vittoria e del ringraziamento
per la Patria e Giornata dei difensori croati. L’evento è stato presentato dal presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, dal sindaco di Pola, Peđa Grbin, e dai rappresentanti del Comitato organizzativo: Zdenko Požgain, Roberto Fabris, Janko Žužić, Dragutin Prepušt, Marijan Kaurić e Vinko Knez.
Il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha espresso la propria soddisfazione per il fatto che anche quest’anno si terrà la tradizionale Sfilata dei combattenti della Guerra per la Patria della Regione Istriana.
"Il 5 agosto è una data speciale per la Regione Istriana e per l’intera Repubblica di Croazia. Sono lieto che, su iniziativa delle associazioni sorte in seguito alla Guerra per la Patria, sia stata avviata l’organizzazione di questa cerimonia solenne, che si svolge tradizionalmente nella città più grande dell’Istria. Con essa desideriamo rendere omaggio e ringraziare tutti i nostri difensori croati che, durante la Guerra per la Patria, hanno dimostrato che è possibile portare a termine tutte le missioni militari con successo e nel rispetto delle convenzioni internazionali. Anche se la Regione Istriana non è stata direttamente colpita dalle distruzioni belliche, il tasso di risposta alla mobilitazione in Istria è stato superiore al 90%, il più alto della Croazia. Oltre al grande contributo dato nella difesa della nostra Patria, la nostra Regione ha accolto numerosi profughi e sfollati, molti dei quali hanno scelto di rimanere qui e che ancora oggi contribuiscono alla nostra comunità", ha dichiarato il presidente della Regione Istriana Boris Miletić,
ringraziando nel contempo il Comitato organizzativo della Sfilata per l’impegno che ogni anno investe affinché questa importante data della nostra storia recente venga commemorata in modo dignitoso, sottolineando che la Regione Istriana continuerà anche in futuro ad essere loro partner.
Il sindaco di Pola, Peđa Grbin, ha sottolineato che la prossima, tredicesima Sfilata sarà particolarmente significativa poiché quest’anno si celebra il 30º anniversario dell’operazione militare e di polizia "Oluja” (Operazione tempesta), con la quale furono liberati Knin e una parte significativa del territorio della Repubblica di Croazia.
“La Città di Pola partecipa e continuerà a partecipare all’organizzazione della Sfilata come partner, e colgo quest’occasione per invitare tutti i cittadini a unirsi alla Sfilata dei combattenti della Guerra per la Patria della Regione Istriana il 5 agosto a Pola”, ha concluso il sindaco Grbin.
Il presidente della Coordinazione e dell’associazione HVIDRA della Regione Istriana, Zdenko Požgain, ha ringraziato per il sostegno ricevuto dalla Regione Istriana e dalla Città di Pola,
e ha presentato la mostra di quest’anno intitolata "Attività editoriali legate alla Guerra patriottica e alle associazioni sorte in seguito alla Guerra per la Patria”, che verrà inaugurata presso la Casa dei difensori croati dopo la Sfilata. Alla mostra saranno presentati 57 libri diversi relativi alla Guerra per la patria, accompagnati da oltre 100 illustrazioni e mappe esposte su pannelli.
Il presidente dell’HVIDRA di Pola, Janko Žužić, ha presentato il programma di quest’anno per la commemorazione, mentre il presidente del Club della 119ª brigata, Roberto Fabris, ha ricordato il percorso bellico della brigata, affermando che la Sfilata dei difensori della Guerra per la Patria della Regione Istriana celebra la libertà.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche l’assessore agli affari del Presidente della Regione, Ivan Glušac, e la responsabile dell'Ufficio del Sindaco e del Consiglio cittadino di Pola, Sanja Kantaruti.
Programma della commemorazione della Giornata della Vittoria, della Giornata della vittoria e del ringraziamento per la Patria e Giornata dei difensori croati:
- 8:00 Santa Messa nella Cattedrale
- 9:00 Deposizione delle corone presso la Croce centrale del Cimitero cittadino di Pola
- 9:30 Deposizione delle corone al monumento nel Parco Francesco Giuseppe
- 10:00 Sfilata dei combattenti della Guerra per la Patria della Regione Istriana - partenza dal Parco Francesco Giuseppe, proseguendo lungo via della Stazione, passando per il Parco Valeria, via dell’Istria, Giardini e via Matko Laginja fino alla Casa dei difensori croati (ingresso di fronte al teatro)
- 10:30 Discorsi di benvenuto alla Casa dei difensori croati
- 10:45 Mostra: "Attività editoriali legate alla Guerra patriottica e alle associazioni sorte in seguito alla Guerra per la Patria”
- 11:00 Intrattenimento dei presenti