Il presidente della Regione Istriana Miletić incontra il premier Plenković per discutere di sanità, infrastrutture e investimenti nell’istruzione

Il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, e il sindaco di Pinguente, Damir Kajin, si sono incontrati ieri presso il Palazzo del Governo con il Presidente del Governo della Repubblica di Croazia, Andrej Plenković, e con i ministri Radovan Fuchs (Scienza, Istruzione e Giovani), Irena Hrstić (Sanit e Assistenza Sociale), Marija Vučković (Tutela dell’Ambiente e Transizione Verde), nonché con il capo dell’Ufficio del Primo Ministro, Zvonimir Frka-Petešić.
«Abbiamo discusso di temi attuali nei settori della viabilità, della sanità e degli investimenti nell’istruzione. Il completamento dell’intero profilo dell’Ipsilon Istriano è stato indicato come una priorità del Governo ed è stato incoraggiante sentire il Premier confermare il continuo e forte sostegno allo sviluppo della Regione Istriana», ha dichiarato il presidente Miletić. «Abbiamo inoltre parlato delle possibilità di costruzione della tratta autostradale daGimino ad Albona, ovvero dell’autostrada istriana detta X istriano. La tratta che collegherebbe l’Istria centrale a Labin migliorerebbe notevolmente il collegamento stradale della parte orientale della penisola», ha aggiunto Miletić, sottolineando che è in fase di completamento lo Studio di Fattibilità, comprensivo dell’analisi costi-benefici del progetto, commissionato dalla Regione Istriana all’Istituto IGH.
Nel prosieguo dell’incontro, si è discusso delle attività comuni per garantire la stabilità del sistema sanitario regionale sia a livello primario che secondario.
«Una delle sfide principali oggi è assicurare personale sanitario qualificato nel sistema sanitario pubblico, ed è per questo che stiamo sviluppando un Programma di misure per trattenere e attrarre risorse umane nelle strutture sanitarie pubbliche e nelle case per anziani della Regione Istriana, che comprende 27 misure. Con ulteriori iniziative, come pure con l’incontro di ieri, segnaliamo al Governo quali modifiche normative e regolamentari a livello nazionale faciliterebbero il mantenimento del sistema sanitario. L’obiettivo delle nostre proposte è garantire, con l’ulteriore investimento di risorse proprie da parte della Regione Istriana, un sistema sanitario sicuro e stabile – cosa possibile solo se disponiamo di un numero sufficiente di operatori sanitari», ha sottolineato il presidente Miletić.
Una delle proposte della Regione Istriana è l’adozione di un Regolamento sui criteri per il riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie provenienti da Paesi terzi, che definirebbe un’unica autorità competente e una sola procedura amministrativa (attualmente sono molteplici), nonché la designazione delle professioni di medico e infermiere/infermiera come “professioni regolamentate prioritarie”, in linea con la raccomandazione della Commissione Europea del 2023.
All’incontro ha partecipato anche il sindaco di Pinguente, Damir Kajin, che ha accompagnato il presidente Miletić, e si è discusso degli ulteriori investimenti nell’infrastruttura scolastica a Pinguente. È stato annunciato che, nel nuovo periodo di programmazione del Ministero croato della Scienza, dell’Istruzione e dei Giovani, verranno destinati più fondi alle scuole secondarie e che, nei prossimi anni, si aprirà la possibilità di ampliare o costruire un nuovo edificio scolastico, con il sostegno della Regione Istriana come ente fondatore della Scuola media superiore di Pinguente.